Arredi di design in rame, il metallo plurimillenario |
Nel precedente articolo, abbiamo presentato le caratteristiche della prima novità introdotta da TrackDesign: l’eleganza senza tempo dell’ottone proposta per impreziosire i vostri ambienti. Oggi presentiamo la seconda novità , studiata per donare un tocco glamour in ogni spazio: gli elementi di design in rame. |
Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo metallo eccezionale. La bellezza incontra l’efficienza: Il rame Il rame è un metallo duttile e malleabile di colore rossastro, l’unico colorato oltre all’oro, che viene utilizzato puro in tutta la sua bellezza oppure in combinazione con altri elementi per creare numerose leghe metalliche, tra cui il bronzo e l’ottone. È da sempre uno dei metalli più diffusi grazie alle sue notevoli proprietà . Esso infatti è resistente, presenta un’ottima conducibilità elettrica ed è facilmente lavorabile. Ma non solo: è anche batteriostatico, che impedisce cioè la proliferazione dei batteri, ed ecocompatibile in quanto è completamente naturale e riciclabile al 100% ed è per questo largamente diffuso ed utilizzato anche nella bioarchitettura. Al suo potenziale tecnico si aggiunge quello estetico. La sua forte personalità e la sua eccezionale durata sono infatti particolarmente apprezzate da sempre da architetti e designer che creano oggetti di design in rame d’avanguardia. Il potenziale estetico del rame Nell’arredamento d’interni, il rame si rivela un materiale versatile che si presta a molteplici abbinamenti: è perfetto per creare molteplici mood a seconda degli accostamenti. Infatti, se abbinato a superfici più naturali e ai colori scuri crea un’atmosfera dallo stile Industrial e rigoroso. Gli arredi di design in rame che invece combinano elementi più sofisticati come particolari in marmo e toni rosati, donano un aspetto estremamente sofisticato e chic alla vostra casa. In foto, la proposta disegnata dall’ arch. Vincenzo Minenna Un esempio di oggetto di design in rame che possa donare un allure raffinata è il pannello decorativo firmato TrackDesign. Altamente versatile e customizzabile, il pannello di design in rame può essere utilizzato a parete, retroilluminato oppure posto come divisorio per un moderno open space. Il rame nelle sue sfumature è un metallo che unisce passato e presente, tradizione ed innovazione. Il suo aspetto ricorda le antiche dimore di campagna con gli utensili della cucina, un gusto antico dove il rame è un elemento caldo ed avvolgente. Allo stesso tempo, il rame ha anche un aspetto innovativo e brillante, che deriva dal suo utilizzo nell’alta tecnologia e dalle ultime novità in fatto di design. Chiedi agli esperti di TrackDesign come personalizzare i tuoi ambienti con il rame. |
Articoli Correlati
- Microliving in metallo: quando pochi metri quadrati diventano una scelta di design, sostenibilità e ingegno progettuale
- Bjarke Ingels e la concezione di metallo
- Il ritorno del metallo nel design 2025: quando la natura incontra l’industriale
- Liu Jiakun - l'architetto che ricostruisce la tradizione con il Premio Pritzker 2025
- Arredo Urbano: la scelta dei materiali giusti per un design sostenibile ed elegante