Le fioriere in metallo sono un'eccellente aggiunta sia per gli spazi interni che per l’arredo urbano, offrendo resistenza e stile.
Le fioriere in metallo offrono diversi vantaggi rispetto a quelle realizzate con altri materiali:
durabilità , in quanto il metallo è un materiale molto resistente che può sopportare condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve e sole intenso senza danneggiarsi; manutenzione ridotta, a differenza del legno che può richiedere verniciatura periodica o della terracotta che può rompersi, il metallo richiede generalmente meno manutenzione; versatilità di design, le fioriere possono essere create in una varietà di stili, moderni e minimalisti, elaborati e decorativi; protezione per le piante, Il metallo può offrire una buona protezione alle piante contro il vento e altri elementi, mantenendo il terreno più caldo durante i mesi freddi e sostenibilità , molti metalli sono completamente riciclabili, il che significa che le fioriere in metallo possono essere una scelta più ecologica.
I tipi di metallo più comuni per le fioriere includono:
• Acciaio: molto resistente e può essere trattato per prevenire la ruggine, rendendolo adatto sia per interni che esterni.
• Alluminio: leggero e resistente alla corrosione, l'alluminio è ideale per fioriere facili da spostare e per ambienti esterni.
• Acciaio inox: nota per la sua durabilità e resistenza alla ruggine, l'acciaio inox è una scelta eccellente per un aspetto moderno e una lunga durata.
• Acciaio Corten: questo tipo di acciaio sviluppa una patina protettiva di ruggine che gli conferisce un aspetto distintivo e lo protegge ulteriormente dagli elementi.
• Ottone: l'ottone è un metallo che offre un aspetto elegante con la sua finitura dorata, adatto per fioriere decorativi.
L'arredo urbano gioca un ruolo cruciale nell'identità e nella qualità della vita di una città .Â
L’arredo urbano predispone fin da subito un miglioramento dell'Identità Urbana, contribuendo a costruire l'identità di una città , riflettendo la sua cultura e i suoi valori, oltre che a incrementare la qualità della vita, offrendo comfort e servizi ai cittadini, rendendo la vita quotidiana più piacevole e pratica.
Avere un buon progetto di arredo urbano permette di promuovere l'Interazione sociale, in quanto gli spazi pubblici ben arredati incoraggiano le persone a incontrarsi e interagire rafforzando il senso di comunità , aumentando la funzionalità , con l’aggiunta di elementi come panchine, cestini e illuminazione migliorano la funzionalità degli spazi pubblici.